Uno ha dato l’addio alle scene nel 2012, l’altra ha reso la sua assenza ultra quarantennale un solido marchio di fabbrica. Ora Ivano Fossati e Mina, i due artisti più schivi del panorama musicale italiano, per la prima volta uniscono le loro voci in undici brani inediti, in uscita il 22 novembre.
“Non torno a fare dischi né concerti, ma per niente al mondo mi sarei negato la gioia di scrivere questo album. Nessun musicista sano di mente direbbe no a Mina” dice Fossati.
Fossati, che ha scritto canzoni per molte delle protagoniste della musica italiana (Mia Martini, Fiorella Mannoia, passando per Laura Pausini, Giorgia, Noemi e tanti altri) non ha mai firmato un brano per l’Interprete per eccellenza. Mina e Fossati hanno duettato in “Notturno delle tre”, originariamente pubblicato nell’album dello stesso artista del 1992 “Lindbergh – Lettere da sopra la pioggia” e poi nuovamente registrato come duetto per il disco di Mina del 2002 “Veleno”.
Da parte sua, Mina di anno in anno non rinuncia a mettere il suo nome in cima alle classifiche di vendita, da sola o in coppia. Come quella amatissima dal pubblico con Adriano Celentano con il quale, dopo Mina Celentano del 1998, è tornata a cantare nel 2016 nel disco “Le Migliori” e l’anno successivo in “Tutte le migliori”.