Il Garante della Privacy ha stilato un decalogo chiamato “Estate in privacy”con informazioni utili quando si è in vacanza. Di seguito i consigli più significative:
- Non esporsi troppo son selfie e foto. Se si postano foto o video in cui compaiono altre persone è sempre meglio accertarsi che queste siano d’accordo, specie se si inseriscono anche dei tag.
- Disattivare le opzioni di geolocalizzazione di smartphone e tablet, oltre a quelle dei social network utilizzati.
- I ladri non vanno in vacanza e informarli sul web sul dove ci si trova li aiuta.
- E’ bene controllare le impostazioni privacy dei social network utilizzati, limitando la visibilità e la condivisione dei post ai soli amici. Altra buona regola è quella di non accettare sconosciuti nella cerchia di amicizie on line.
- In vacanza molti utenti di smartphone e tablet scaricano app per giochi, suggerimenti turistici. Questi prodotti possono anche nascondere virus è quindi consigliato scaricare le app dai market ufficiali.
- Le connessioni offerte da bar, ristoranti, stabilimenti balneari e hotel potrebbero non essere sufficientemente protette.
